Salta al contenuto principale

Informazioni riguardanti la cocciniglia TAKAHASHIA JAPONICA.

Informazioni riguardanti la cocciniglia TAKAHASHIA JAPONICA.

Data :

28 giugno 2025

Informazioni riguardanti la cocciniglia TAKAHASHIA JAPONICA.
Municipium

Descrizione

Informazioni riguardanti la cocciniglia

Takahashia japonica

 


 

In riferimento alla presenza dell´infestante Takahashia japonica, si segnala che le informazioni sono disponibili sul sito di Regione Lombardia al seguente link:

https://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/organismi-nocivi/insetti-e-acari/red-takahashia-sfr

 

Al momento non esistono trattamenti specifici autorizzati

dal Servizio Fitosanitario

Tuttavia, è possibile intervenire con la rimozione manuale dei rami infestati durante la prima fase di sviluppo degli ovisacchi (indicativamente a fine maggio), prestando attenzione a non compromettere la vitalità della pianta

 

E´ possibile segnalare la presenza dell´infestante tramite app FITODETECTIVE sviluppata da Regione Lombardia, al seguente link: https://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/sorveglianza/fitodetective

 

Si ringrazia per l´attenzione e per la collaborazione

 

Ufficio Igiene Ambientale

Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot